Ho qualche anno in più della senatrice a vita Elena Cattaneo. Se fossi stata in lei, al momento della nomina avrei compiuto qualche gesto apotropaico: come recita l’art. 59, comma 2 della nostra Costituzione, il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita «cinque cittadini italiani che hanno illustrato la…
Liberazione animale
Il 1° settembre 2013, a Sarzana (Sala Canale Lunense, h. 10:30), nell’ambito del Festival della Mente, il prof. Silvio Garattini terrà una conferenza. E allora? Allora, da questa manciata di parole possiamo tirar fuori alcune informazioni piuttosto significative — soprattutto perché difficilmente le potrete leggere o sentire. Mettetevi comodi, ché…
Le cose cambiano, col tempo. Le stampanti laser, per esempio. La prima con cui ho lavorato — correva l’anno 1985 — era di seconda mano e costava quattro milioni e mezzo di vecchie lire (fa ridere, a dirlo adesso). Ma era un carrarmato, la tesora: macinava imperturbabile fino a quattro…
Se le persone meditassero veramente su cosa sono i mattatoi (e sul percorso che lì si conclude) non soltanto il 15 giugno ma almeno una volta a settimana, il mondo sarebbe un posto migliore. Per tutti. E non basta una benedizione per lavare tutto questo sangue.
Ho appreso l’altro giorno che il 1° settembre si terrà a Modena “Butcher for Children – Festa Mondiale Macellai a favore del reparto Pediatria dell’ospedale di Carpi a un anno dal sisma” — cito dalla locandina. A parte quel Butchers for Children, “macellai per (i) bambini”, che fa tanto horror-splatter…
(pubblicata su facebook) Ho partecipato al mail bombing (https://www.facebook.com/events/668672813159208/) per protestare contro la criminale performance del sedicente artista Hermann Nitsch. Fatevi un giro sul suo sito, se volete, per capire chi o cosa sia questo sfrido di umanità. Sempre dal suo sito si apprende che «L’arte di Hermann Nitsch è…
«Prima ti ignorano; poi ti deridono; poi ti perseguitano; infine vinci». Questo, in sintesi, l’iter obbligatorio per ogni rivoluzione che si rispetti. Ora, l’antispecismo è di fatto una rivoluzione, ovvero un movimento teso al cambiamento radicale di uno stato di cose: in questo caso, l’inganno antropocentrista con tutti i corollari…
Apprendo ora dall’amica Rita Ciatti che «Pierpaolo Farina, l’autore dell’articolo in Qualcosa di… sinistra in cui confonde un’azione di disubbidienza civile con un attacco terroristico, scrive sulla sua bacheca: “È ora che la politica cominci a prendere sul serio e a reprimere, con la forza se è necessario, il nuovo…
Vengo da un’altra epoca. Un’epoca in cui si voleva ridisegnare il mondo, e le estreme — quelle serie, non quelle dei picchiatori inebetiti e indottrinati degli opposti schieramenti tanto graditi ai piani alti — le estreme, dicevo, non si fronteggiavano ma si confrontavano, e si spaccavano la testa a colpi…
Sì, qualcosa sta cambiando. E poiché ogni cambiamento, recando in sé una forte componente d’ignoto, fa paura, ci giurerei che è in aumento il numero di quanti cominciano ad avere paura della minoranza grintosa disposta a tutto per la liberazione animale, anche ai piani alti. Lo dice bene Rita Ciatti,…