I referendum si avvicinano, e qualcuno mi ha chiesto ragione dei quattro “sì” che campeggiano nel mio nuovissimo avatar su facebook. È presto detto: due sono per l’acqua, bene pubblico e vitale — perché non mi piace l’idea che qualcuno voglia seriamente lucrare sopra sor Aqua, la quale è multo…
Nero su bianco
Un commento al mio post su Federparchi e Telethon recita testualmente: Cara Alessandra, ci terrei a precisare che “ricerca di base o sperimentazione in vivo o sperimentazione su modelli animali o sperimentazione animale o vivisezione” non sono sinonimi. Sicuramente avrai un parente che è stato malato ed è guarito, oppure…
Gentili Signori Terroristi, so perfettamente che in questo momento siete assai affaccendati e dunque prometto che vi ruberò pochissimo tempo. L’uccisione di Osama Bin Laden è stata un fulmine a ciel sereno per tutti: ma, più che sparigliare le carte, ha permesso di quadrare il cerchio con straordinario tempismo —…
È incredibile come ci casco sempre. Baudelaire diceva di sentirsi, a volte, sfiorato dall’ala dell’imbecillità: a me invece ogni tanto sembra che mi si schianti addosso un Canadair a pieno carico, quando credo a certe cose. E mi piglierei a schiaffi da sola. Infatti l’altro ieri, ritagliandomi un coriandolo di…
Quel Massimo Fini lì non ne combina mai una giusta. Adesso, dico io, cosa c’entra pubblicare un libro intitolato Il Mullah Omar? Ma si rende conto, il Fini? Dare alle stampe un libro in cui, con la scusa di scrivere la biografia del leader talebano — nonché rivale in pectore…
Questo è un post pubblicato su facebook il 10 febbraio, quando già questo blog dava segni di crisi. Ora che sono di nuovo a regime, recupero lo spazio perduto. Le crisi servono. Servono a distinguere chi “c’è” da chi “ci fa”, a capire su chi si può contare e su…
Mi dicono che giri in rete uno scritto dal titolo pressoché identico — Le rivoluzioni nascono di marzo. “Le rivoluzioni nascono a marzo”, invece, è il sottotitolo di un pezzo che scrissi per il n. 246 della rivista “Orion” nel marzo 2005: Il Diciannove. Formidabile quell’anno – ovvero le rivoluzioni…
Ricevo dall’amico Joe Fallisi (che i meno-di-25 lettori di questo blog già conoscono perché ne ho parlato a proposito di Savoia e Palestina) e faccio girare. SE NON ORA QUANDO? “E’ buffa la leggerezza con cui i malvagi pensano che gli andrà tutto bene.” (Victor Hugo) “Chi mente una volta,…
E anche stavolta Oliviero Toscani riesce a fare scandalo, col suo calendario che immortala dodici versioni del pube femminile. Potrei dire un sacco di cose sul fatto che il calendario è stato commissionato dal Consorzio Vera Pelle Italiana — ciò che mi rimanda ad antiche reminiscenze di sapore militar-goliardico che…
DITE LA VERITA’ AL PAESE Un disperato qualunquismo Non vanno bene le cose per l’Italia. Prima che ce lo dicano le statistiche – comunicandoci per esempio un dato lugubre: che nel 2010 il reddito pro capite degli italiani sarà in termini reali inferiore a quello del 2000 – ce lo…